Le due tragedie di Sofocle alla luce de “I rifugi della mente” di Steiner
IL MITO IN PSICOANALISI Nel pensiero filosofico dell’età classica mythos, in quanto discorso che non richiede o non prevede dimostrazione, fu contrapposto a logos nel senso di argomentazione razionale. Il mito, nonostante le ricerche e gli approfondimenti operati, rimane uno dei fenomeni meno facilmente comprensibili nella storia delle società umane. Per Freud esso rappresenta una […]